Hai una domanda? Abbiamo già la risposta!
Per organizzare su Enigmap una caccia al tesoro segui questi 5 step:
- Scegli la modalità PARTITA e creane una, pagherai solo dopo, quando aggiungerai le singole squadre dal pannello di controllo;
- Scarica e stampa il file pdf con i fogli da posizionare nel campo da gioco. Questi fogli contengono i codici di ogni tappa che i giocatori dovranno inserire su Enigmap per accedere all'enigma e risolverlo;
- Identifica il tuo campo da gioco e scegli dove posizionare i fogli con i codici tappa (dovrai farlo il giorno dell'evento prima di dare il via al gioco);
- Suggerisci a tutti i partecipanti di portare con sé carta e penna nel giorno in cui giocheranno, saranno utili per risolvere gli enigmi;
- Dai il via al gioco comunicando ai giocatori le regole e il tempo che hanno a disposizione. Che vinca il migliore!
Assolutamente sì, il campo da gioco lo scegli tu: può essere il quartiere attorno a casa tua o alla tua azienda, ma anche i locali dell'ufficio, gli spazi della tua casa, un giardino o un parco pubblico.
No, la caccia al tesoro è una tipologia di gioco che prevede obbligatoriamente il gioco dal vivo. Se stai cercando un'attività solo online ti suggeriamo di guardare le nostre Escape Room Online.
In modalità GIOCATORE SINGOLO da quando acquisti il gioco hai 2 giorni per concludere la partita. Nella PARTITA A SQUADRE, invece, la durata massima della partita è personalizzabile dal pannello di controllo a cui avrai accesso (una scelta ideale se devi organizzare un evento con tempo limitato).
Su Enigmap non c'è un numero massimo di giocatori o squadre. Si può giocare da soli, formando una sola squadra oppure organizzando partite con tantissime squadre che gareggiando una contro l'altra. Noi consigliamo di non superare mai le 4-5 persone a squadra, per permettere a tutti di coinvolgersi e divertirsi.
Ogni avventura di Enigmap è dotata di un sistema di suggerimenti per darti una mano nei momenti di difficoltà. E se proprio non riesci a proseguire potrai visualizzare la soluzione dell'enigma.
Ogni squadra deve avere uno smartphone o un tablet con connessione ad internet, una penna e un taccuino o un foglio di carta utili per risolvere alcuni giochi. I nostri giochi sono accessibili direttamente dal tuo browser senza bisogno di installare applicazioni o altro. Potrebbe essere utile anche avere una power bank per il tuo dispositivo.
Online. Gli enigmi e la storia saranno sempre visualizzati online sul telefono o tablet della squadra. Sul campo da gioco reale i giocatori devono trovare i fogli con i codici tappa che gli permetteranno di leggere la storia, accedere alla tappa e risolvere l'enigma. Il vero gioco è scoprire la storia e risolvere i rompicapo, ti consigliamo quindi di posizionare i fogli delle tappe in luoghi visibili (a meno che tu non voglia aumentare il livello di difficoltà del gioco 😉).
Certo! Offriamo una varietà di giochi con diversi livelli di difficoltà e tematiche. In generale, ti consigliamo di coinvolgere bambini e bambine dagli 8-9 anni in su, per far sì che possano leggere e comprendere bene, e in autonomia, la storia e gli enigmi.
Nessun problema, i nostri giochi sono disponibili in italiano, inglese, francese, spagnolo e portoghese. Ogni squadra o giocatore singolo può scegliere in quale lingua preferisce giocare.
Questo lo decidi tu, noi ti forniamo la piattaforma di gioco ma l'evento lo costruisci in piena autonomia. Il nostro consiglio? I premi sono sempre un buon incentivo per una competizione adrenalinica, puoi definirli in base agli interessi delle squadre (un buono online, una cena, un oggetto o esperienza particolare), altrimenti utilizza un premio simbolico come un attestato di partecipazione.
A meno che non sia previsto un evento atmosferico di alta intensità, Il nostro consiglio è di non annullare la partita. Davanti alla pioggia basta armarsi di un buon impermeabile o ombrello e il gioco diventa ancora più avventuroso! Occhio ai fogli con i codici tappa: posizionali sul percorso inserendoli dentro buste di plastica per fogli, per evitare che si rovinino a contatto con l'acqua. Altrimenti, se puoi, rimanda il gioco: sei tu che decidi quando inizia e quando finisce quindi, fino a che non premi il pulsante di avvio, sei sempre in tempo per rimandarlo!
La caccia al tesoro è da sempre uno dei giochi più amati: a chi non piace andare alla ricerca di un tesoro, risolvere enigmi e divertirsi con gli amici? Basato sulla ricerca e sulla collaborazione, è un gioco molto apprezzato per intrattenere i bambini ma anche per ragazzi e adulti. La caccia al tesoro di Enigmap è anche un ottimo strumento per chi vuole organizzare eventi o momenti di intrattenimento immersivi e alternativi per gruppi di amici o colleghi. Muovendosi in un campo di gioco reale, i partecipanti si immergono in un'avventura coinvolgente e ricca di mistero e, tappa dopo tappa, collezionano gli indizi che li porteranno alla verità.